Unica - Servizi Immobiliari immagine hero

Scopri come restare al calduccio anche in inverno senza svuotare le tue tasche.

img

Quando arriva l'inverno si accendono le caldaie e ci si preoccupa dei costi che dobbiamo sostenere, ecco alcune regole da seguire per cercare di risparmiare:

1) Regoliamo la temperatura di casa sui 19/20 gradi, una temperatura più alta (e poi sei in giro per casa in mezzemaniche) fa male alla tua economia e alla tua salute, lo sbalzo con l'esterno ti provoca maldigola, tosse e raffreddore.

2) Spegniamo il riscaldamento nelle ore notturne tanto siamo sotto le coperte.

3) Utiliziamo i cronotermostato con programmazione settimanale, per riuscire a differenziare gli orari dei giorni lavorativi e festivi per l'accensione nelle diverse giornate.

4) Molto utile è l'istallazione delle termovalvole ai caloriferi, per regolare in ogni ambiente la temperatura, in cucina dove accendiamo forno e fornelli che già riscaldano, possiamo tenere una temperatura più bassa che in soggiorno dove ci rilassiamo sul divano o in cameretta dove giocano i bambini magari a piedi nudi.

Tra l'altro, entro il 31 dicembre 2016 sarà obbligatoria l'installazione dell'termovalvole in tutta Italia.

5) Anche la pulizia dei termosifoni ha la sua importanza, tenerli spurgati dall'aria interna è una semplice operazione che garantisce la massima efficienza, se c'è aria all'interno non si scalda tutto il calorifero.

Ricordiamoci inoltre di non coprire i termosifoni con armadietti, tende e non usarli come stendipanni.

6) Al mattino cambiamo l'aria in casa tenendo spalancate le finestre per 10 minuti, anzichè tenerle socchiuse per un lugo periodo.

Cerchiamo di ridurre gli spifferi alle finestre, a tal fine in commercio esistono guarnizioni adesive di gomma o simpaticissimi salsicciotti paraspifferi, magari con disegnato coccinelle o gufetti che portano fortuna.

7)A qualcuno può sembrare una spesa inutile, ma fare una buona pulizia della caldaia e la regolare manutenzione, aumenta l'efficacia e diminuisce i consumi.

Inoltre se dovete cambiare la caldaia optate per una caldaia a condensazione, che oltre ad avere incentivi dallo Stato, hanno ottima resa con un risparmio di circa il 20%.

Se poi c'è qualcuno che vuole investire qualche soldo in più, ottima resa hanno anche i pannelli solari, che oltre a godere ancora delle detrazioni fiscali, hanno anche un'ottima resa e danno un risparmio di circa il 15/20%.

Anche se, per essere onesti, il risparmio va valutato tenendo presente le abitudini della famiglia e il luogo di residenza.

Segui il nostro blog, iscriviti alla newsletter per ricevere altri consigli!

Contattaci