
Comprare casa con poco? Oggi è possibile acquistare con un solo euro!
Se comprare casa in questo periodo è diventato difficile,a causa delle avverse condizioni precarie in cui ci si trova e alla mancata erogazione del credito, oggi è possibile avere un**'opportunità "Concreta"** partita da alcuni Comuni in Italia, ovvero poter comprare casa con 1 Euro a condizioni che questa venga riqualificata! E tutto vero! Oggi si può fare anche se l'unico problema (ma che a qualcuno picerà ancora di più) è che questi Paesi restano un po' fuori mano, ideali per chi ama il quieto vivere!
L'iniziativa nasce per prevenire il degrado delle abitazioni e per arginare lo spopolamento di piccoli centri urbani, le amministrazioni di tre Comuni d’Italia hanno deciso di vendere le case con questa formula, se chi compra si impegna a ristrutturarle.
Ma quali sono questi Comuni? I comuni in Italia sono: Carrega Ligure (Alessandria), Gangi (Palermo) e Salemi (Trapani) i quali si sono fatti promotori di un’iniziativa che permette ai proprietari di disfarsi di immobili che considerano un peso e a chi sogna un piccolo appartamento in una località di provincia di fare investimenti a costi ridotti.
Le case vengono offerte al Comune che fa da intermediario. Gli oneri di ristrutturazione sono a carico dell’acquirente ma grazie agli incentivi statali ed europei, potranno tra l’altro essere finanziati abbastanza facilmente, soprattutto per le coppie giovani.
Grazie a questa iniziativa è possibile dare nuovo slancio al mercato immobiliare, soprattutto nelle zone che hanno prospettive di crescita più ridotte, e contribuire anche a invertire la tendenza che ha portato allo spopolamento di alcuni borghi in Italia.
Quali sono le caratteristiche che deve avere l’acquirente oltre al possesso dell’euro?
Molto semplice. Innanzitutto non è per forza necessaria la residenza, non a Gangi almeno, ma di sicuro bisogna prendersi la briga di lanciare una ristrutturazione dell’immobile che ovviamente non è abitabile al momento dell’acquisto.
Per la ristrutturazione bisogna prevedere un costo tra i 25.000 ed i 30.000 euro. Oltre all’impegno per la ristrutturazione bisogna sottoscrivere una fidejussione da 5.000 euro della durata di tre anni a garanzia del venditore.
In poche parole la casa costa un euro ma bisogna impegnarsi a rimetterla a posto e magari ad abitarla.
Se anche tu reputi intelligente questa iniziativa lascia un commento e condividi la notizia con tuoi amici social e non!
Diamo insieme un'opportunità a chi non può comprare casa!
I nostri ultimi post





