Unica - Servizi Immobiliari immagine hero

Come posso sottoscrivere un contratto d'affitto?

I miei sono piccoli accorgimenti, per poter aiutare a sottoscrivere un contratto d'affitto, consigliandovi però che per evitare problemi, bisogna sempre affidarsi ad un "serio professionista" oppure ad una struttura che opera nel settore.

Alla UNICA CASA avrai la possibilità di trovare tutto il supporto di cui hai bisogno, ovvero un supporto contrattuale e burocratico.

Lo Staff della UNICA CASA ti potrà aiutare a costi equi lasciandoti dormire sogni tranquilli.

Vi espongo qualche piccolo consiglio per sottoscrivere contratti di affitto:

1. Spese accessorie

È importante, prima della firma del contratto e specificarlo in esso, come andranno divise le spese accessorie e in particolare le spese condominiali.

2. Registrazione del contratto

Il contratto deve essere registrato per legge all'Ufficio del Registro. Locatore e inquilino sono responsabili e, entrambi, in caso di mancata registrazione saranno considerati evasori.

3. Deposito cauzionale

Solitamente viene quantificato in due o tre mensilità, da corrispondere con assegno, libretto al portatore e ultimamente grazie a polizze fideiussorie.

4. Pagamenti anticipati

Alla firma del contratto a discrezione vengono pagate 2 o 3 rate mensili anticipate e non più in contanti.

5. Ricevute d'affitto

Ad ogni pagamento mensile del canone deve corrispondere una ricevuta per l'importo versato

6. Scadenza contratto

L'inquilino può lasciare la casa anche prima della scadenza naturale del contratto purché avverta il proprietario con lettera raccomandata da 3 a 6 mesi prima, in base alle condizioni stabilite dal contratto.

7. Rinnovo automatico

Nei contratti a canone libero la prima scadenza coincide con i primi 4 anni. Se il proprietario e l'inquilino non hanno mandato nessuna disdetta il contratto si rinnova automaticamente per altri 4 anni.

Contattaci